EVENTO TRASCORSO
SENTIMENT: Filosofi sotto le stelle - Enzo Bianchi
Comune di Misano Adriatico
Enzo Bianchi fondatore della Comunità monastica ed ecumenica di Bose è il terzo ospite della rassegna SENTIMENT e declinarà la parola Compassione. Compatire non è un atteggiamento esercitato dall’alto verso il basso, con superiorità, come un guardare l’altro con sufficienza “avendo pietà di lui” e neppure come una manifestazione di debolezza, ma significa “patire, soffrire con”, secondo la sua etimologia latina (cum + patior).
In tal modo la compassione è tornata a designare un movimento con il quale andiamo dove c’è il male e condividiamo con il sofferente la sua situazione, partecipando al male altrui: raggiunti dalla sofferenza di un altro, sentiamo il dolore sempre come suo, fino a sentirlo con lui come nostro.
Il dolore dell’altro diventa il mio dolore. La compassione non è la soluzione alla sofferenza ma è l’unica risposta sensata che l’uomo può dare di fronte al male.
Si tratta di soffrire a causa della sofferenza di un altro, di accettare che l’altro con la sua sofferenza faccia soffrire anche me. E si faccia attenzione: questo sentimento, questa passione, da assumere in primo luogo nelle relazioni interpersonali, non si può limitare a tale dimensione, ma deve aprire una strada a livello sociale e anche politico.
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
In tal modo la compassione è tornata a designare un movimento con il quale andiamo dove c’è il male e condividiamo con il sofferente la sua situazione, partecipando al male altrui: raggiunti dalla sofferenza di un altro, sentiamo il dolore sempre come suo, fino a sentirlo con lui come nostro.
Il dolore dell’altro diventa il mio dolore. La compassione non è la soluzione alla sofferenza ma è l’unica risposta sensata che l’uomo può dare di fronte al male.
Si tratta di soffrire a causa della sofferenza di un altro, di accettare che l’altro con la sua sofferenza faccia soffrire anche me. E si faccia attenzione: questo sentimento, questa passione, da assumere in primo luogo nelle relazioni interpersonali, non si può limitare a tale dimensione, ma deve aprire una strada a livello sociale e anche politico.
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO gratuito
GIORNI & ORARI
INFORMAZIONI
Ufficio Turistico Misano Adriatico
+39 0541.615520
Comune di Misano Adriatico propone anche